Indagine sociologica «Le relazioni con il futuro attraverso gli occhi del presente: i giovani»
Tutti parlano di futuro e tutti pensano ai giovani, ma i giovani cosa pensano, come vedono e come vogliono essere protagonisti del futuro? Quali relazioni ritengono importanti per il loro domani?Come si rapportano con cibo-salute-pianeta? E con le persone, la sfera affettiva e la società? Con i percorsi educativi, scolastici e formativi? E con il lavoro, la tecnologia e i nuovi linguaggi?
È un’indagine campione, strutturata per essere esportata anche in altri contesti, che vuole aiutare i ragazzi a farsi un selfie sociologico: un censimento delle emozioni e delle paure, dei sogni e dei desideri, delle aspettative e delle disillusioni che attraversano il loro vivere.
Informazioni importanti che, una volta elaborate, possono aiutare a ridefinire le linee comportamentali della vita scolastica e a migliorare le relazioni tra compagni, docenti, famiglie, istituzioni scolastiche e culturali. Ma con risonanza anche esterna, dato il coinvolgimento di altre scuole e componenti sociali (istituzioni, imprese, organizzazioni sociali e culturali), le quali possono dare spunto a proposte educative, iniziative e progetti concreti che abbiano per fulcro i giovani.
Gli studenti protagonisti diretti
Questa indagine sarà elaborata da studenti frequentanti l’indirizzo socio-economico di quattro Licei vicentini: “Quadri” e “Fogazzaro” di Vicenza, “Brocchi” di Bassano del Grappa e “Corradini” di Thiene. Successivamente sarà somministrata a studenti di altre scuole del vicentino e del Veneto. L’elaborazione scientifica sarà supportata da LAN – Local Area Network, società di ricerca sociologica di Padova il cui direttore scientifico, dott. Luca Romano, assumerà la guida dell’indagine con la collaborazione e la supervisione del Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione (Università di Padova) e del Dipartimento di Psicologia dello IUSVE di Venezia.
Beate Vivo Farm S.r.l.
Via dell’Industria, 67
36100 Vicenza
C. F.-P. I.Reg. Imp.Vicenza
IT04315080244
Capitale Sociale Euro 10.000 i. v.
R.E.A. Vicenza 395265
Tel +39 0444 560246